Nel mondo degli ecommerce, dove la concorrenza cresce ogni giorno e le scelte giuste fanno la differenza tra profitto e spreco, c’è una sola cosa che può guidarti con chiarezza: i dati.
Come dice una celebre frase: “Senza dati sei una persona con un’opinione”.
In questo articolo scoprirai perché la Web Analytics è uno degli asset più potenti per chi vende online. Ti guiderò attraverso esempi pratici, strumenti come GA4 e Google Tag Manager, e un case study reale nel settore moda, per mostrarti come un ecommerce ha aumentato le sue conversioni del 32% grazie ai dati.
Table of Contents
Alla fine troverai una checklist gratuita per iniziare a misurare e migliorare il tuo ecommerce da subito.
Scarica ora la checklist gratuita “Web Analytics per Ecommerce” e scopri se stai davvero misurando ciò che conta.
La Web Analytics è l’insieme degli strumenti e delle tecniche che ti permettono di misurare, analizzare e migliorare tutto ciò che accade sul tuo sito ecommerce.
Ma attenzione: non parliamo solo di sapere quante persone arrivano sul sito. Parliamo di:
Capire cosa fanno gli utenti
Quali pagine visitano prima di comprare (o abbandonare)
Dove cliccano, da dove provengono, e perché non comprano
Un ecommerce senza analytics è come un negozio al buio: entrano persone, ma non sai cosa guardano, cosa prendono, e perché escono a mani vuote.
Perché ogni ecommerce dovrebbe usare la Web Analytics
Decisioni basate sui dati (vs intuizioni)
Le scelte di business non possono più basarsi su sensazioni. Se noti un calo delle vendite, devi poter analizzare:
Il comportamento degli utenti
Le fonti di traffico
Le performance delle campagne pubblicitarie
Solo così puoi intervenire con soluzioni efficaci.